Contattaci

Esiti traumatici
deformità post-traumatiche

Che cos'è il naso rotto


Gli esiti traumatici rappresentano un gruppo di disturbi dell'area otorinolaringoiatrica che sono causati da traumi o infortuni. Tra le deformità post-traumatiche più comuni troviamo quelle del naso, causate da fratture delle ossa e del setto nasali. Può essere caratterizzato da una frattura di una o di entrambe le ossa nasali, e può causare una serie di sintomi come dolore, gonfiore, difficoltà a respirare, sanguinamento dal naso e deformità estetiche della piramide nasale così come ecchimosi periorbitarie (lividi vicino gli occhi).

Quali sono i sintomi del naso rotto?


Il naso rotto è un infortunio che si verifica quando una o entrambe le ossa nasali si fratturano. Questo tipo di lesione può causare una serie di sintomi che possono variare in base alla gravità del danno e alla presenza di eventuali lesioni associate.

Tra i sintomi più comuni associati al naso rotto ci sono il dolore, il gonfiore e la sensazione di avere il naso bloccato. Spesso, può anche verificarsi un'emorragia nasale (epistassi), che può essere più o meno intensa a seconda della gravità del trauma e può essere mono- o bilaterale. Generalmente tale emorragia si autolimita in particolare dopo applicazione di ghiaccio sulla piramide nasale, utile anche a ridurre il gonfiore della regione.

La frattura delle ossa nasali può comportare anche la comparsa di lividi intorno agli occhi e alla base del naso, nonché la formazione di edemi sulla parte superiore del viso e sulla piramide nasale.

Altri sintomi associati includono la difficoltà a respirare ed in alcuni casi, la presenza di dolore ai denti o alle gengive.

È importante sottolineare che questi sintomi possono variare a seconda della gravità del trauma e della presenza di eventuali lesioni associate.


Terapia
In base alla gravità della frattura ed agli esiti estetici e funzionali è possibile un trattamento conservativo, che prevede esclusivamente una cerottazione con contenzione mediante apparecchio gessato della piramide nasale.
Nei casi più gravi, in cui gli esiti estetici o funzionali siano sostanzialmente compromessi, è necessario un trattamento chirurgico che mira al ripristino di una normale anatomia delle ossa nasali e di una normale aerazione nasale. Dopo l’intervento chirurgico saranno generalmente posizionati dei tamponi nasali, rimovibili entro i 4 giorni successivi, ed una contenzione gessata della piramide nasale. Particolare attenzione andrà posta nelle settimane successive ai traumi, anche lievi, della regione.



Contattaci per ricevere informazioni e assistenza
Se hai sofferto o soffri in questo momento in conseguenza ad esiti traumatici, visita la scheda e trova tutte le informazioni che desideri per conoscere in modo più approfondito i sintomi e le cause collegate al disturbo.

Contattaci per richiedere informazioni e capire come affrontare al meglio la problematica.

Prenota la tua visita

Siamo a tua disposizione per fissare un appuntamento o ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393484543422 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.