Contattaci

La vertigine nei bambini
Che cos'è e come di manifesta?

Studio Otorinolaringoiatrico Angelo Camaioni

La vertigine è un sintomo raro nei bambini, ma la forma più comune è la vertigine parossistica benigna dell'infanzia. Questa si manifesta in modo improvviso e durante qualsiasi attività, con crisi che possono durare da pochi secondi a diversi minuti e che variano in intensità e frequenza.

Anche se meno comune, i bambini possono manifestare la Malattia di Meniere, che può essere correlata a disfunzioni endocrinologiche o ormonali.

Tuttavia, i bambini spesso non sono spaventati dalle crisi di vertigine e tornano a giocare o dormire dopo la loro cessazione. Questa forma è considerata un equivalente emicranico e può essere associata al mal di testa o ad altri disturbi, come il mal d'auto, il mal di mare o il dolore addominale.

Fortunatamente, con la crescita del bambino, le crisi di vertigine diventano meno frequenti e intense e possono scomparire del tutto. Per questo motivo, molti specialisti preferiscono limitarsi a controlli periodici, senza prescrivere terapie particolari.

Per una diagnosi corretta della vertigine dell'infanzia, è necessario eseguire esami neurologici accurati e ripetuti, nonché esami strumentali come l'elettroencefalografia, la TAC o la RMN, per escludere altre malattie neurologiche più serie, come l'epilessia.

Prenota la tua visita

Siamo a tua disposizione per fissare un appuntamento o ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393484543422 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.