Contattaci

I disturbi della voce del bambino
Come prevenirli

Studio Otorinolaringoiatrico Angelo Camaioni

La voce è uno strumento importante per i bambini in quanto attraverso di essa possono comunicare, esprimere le loro emozioni e apprendere nuove cose. Tuttavia, è facile che i bambini possano utilizzare la voce in modo scorretto e ripetitivo, causando disturbi come la disfonia funzionale e noduli sulle corde vocali. Questi problemi non solo possono compromettere la capacità di parlare correttamente, ma anche la salute dell'orecchio e la comunicazione sociale dei bambini. In questo articolo, esploreremo le cause e le soluzioni dei disturbi della voce nei bambini e come è possibile aiutare i bambini a sviluppare una voce sana e forte.

Comportamenti da evitare
L'apparato vocale è una parte importante del nostro corpo che ci permette di comunicare con gli altri. Tuttavia, ci sono alcune situazioni che possono essere particolarmente pericolose per la salute della voce e che andrebbero evitate il più possibile.
Una delle situazioni più rischiose per la voce è l'uso eccessivo o errato della stessa. Ad esempio, gridare o parlare troppo forte può causare danni alle corde vocali nel tempo. Anche l'uso della voce in ambienti rumorosi o polverosi può essere dannoso per l'apparato vocale.
Buone abitudini da seguire
Ci sono diverse abitudini che i bambini possono adottare per preservare la salute delle corde vocali e della voce. In primo luogo, è importante che i bambini imparino a utilizzare la voce in modo corretto. Ad esempio, dovrebbero evitare di gridare o di parlare a lungo ad alta voce, poiché questo può mettere sotto stress le corde vocali. Inoltre, dovrebbero imparare a respirare in modo corretto, in modo da utilizzare al meglio il supporto dei muscoli addominali durante la respirazione e la produzione di suoni.
Un'altra abitudine importante è quella di bere molta acqua durante la giornata. L'acqua aiuta a mantenere le corde vocali idratate e previene la secchezza che può causare irritazioni e infiammazioni. Anche evitare di fumare o di esporsi a fumo di sigaretta o altre sostanze irritanti è un comportamento importante per la salute della voce.
Infine, i bambini dovrebbero evitare di utilizzare la voce in modo estremo, come nel caso del canto o della recitazione teatrale, senza il supporto di un insegnante qualificato e senza effettuare un riscaldamento vocale adeguato.
In sintesi, per preservare la salute delle corde vocali e della voce, i bambini dovrebbero adottare abitudini corrette, come evitare di gridare, respirare in modo corretto, bere molta acqua.

Prenota la tua visita

Siamo a tua disposizione per fissare un appuntamento o ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393484543422 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.